Va in porto nella nostra regione il piano Eni verso la decarbonizzazione. La stazione che eroga il biodiesel si trova lungo la cinta urbana della Statale 106: costa 10 centesimi in più del diesel normale e si candida ad essere carburante d’élite.
CORIGLIANO-ROSSANO – C’è anche una stazione di rifornimento di Corigliano-Rossano tra le sette che Eni ha scelto in Calabria (e le 50 in Italia) per erogare il primo diesel prodotto con 100% di materie prime rinnovabili: HVOlution.
Il combustibile è un biocarburante (composto da olio vegetale idrogenato) che viene prodotto da materie prime di scarto e residui vegetali e da olii generati da colture non in competizione con la filiera alimentare.
Le due stazioni di rifornimento di Corigliano-Rossano si trova lungo la Statale 106 ionica. Prima della commercializzazione nelle stazioni di servizio Eni, l’HVO in purezza è stato utilizzato da diversi clienti che hanno movimentato dai mezzi per la movimentazione dei passeggeri a ridotta mobilità in ambito aeroportuale fino ai veicoli commerciali della logistica.
Inoltre, addizionato al gasolio, dal 2016 il biocarburante HVO è presente al 15% nel prodotto Eni Diesel +. Costa dieci centesimi più del diesel normale perché le materie prime hanno un prezzo maggiore e i costi di produzione sono più alti.
Il biocarburante puro HVOlution ha un ruolo fondamentale perché già da oggi può dare un contributo importante alla decarbonizzazione della mobilità , anche del trasporto pesante.
Fonte ecodellojonio.it